Operazione "zero pollution".
I nostri impianti di cantiere per la miscelazione di calcestruzzi isolanti e refrattari sono da oggi disponibili con un impianto speciale appositamente progettato per l´aspirazione ed abbattimento delle polveri.
Un importante iniziativa sul fronte decologico delle emissioni rivolto a clienti particolarmente attenti al tema ambientale.
Complimenti al Gruppo Feralpi che per primo ha aderito all´impiego di questa soluzione tecnica innovativa; una dimostrazione di sensibilità ed attenzione ai problemi della contaminazione dell´aria.
Tempo di festeggiamenti, tempo di intervenire sugli impianti per la manutenzione programmata.
Al nostro team impegnato anche nei giorni del Natale vanno i migliori auguri per le festività e per un meraviglioso anno nuovo.
Grazie a voi gli impianti potranno ripartire al termine delle festività e rientrare in produzione a pieno regime.
Tanti auguri di Buon Natale e di un sereno Anno Nuovo da parte di tutto il nostro staff.
Autorità, familiari, parenti, colleghi, ex colleghi, fornitori, clienti, ... in uno... amici. GRAZIE.
Serata fantastica per raccontare oltre un secolo di storia imprenditoriale, 21 anni della nostra azienda messicana Fyre S.A. de C.V. ed i primi 10 anni della Ferretti Industrial Services Srl.
Complimenti all´artista Manuel Bonfanti che ha rappresentato il valore dell´uomo e la sua centralità nella società e nell´impresa. Un progetto che abbiamo fortemente voluto e che grazie ai miei più stretti collaboratori è riuscito magnificamente.
Ringrazio il critico d´arte Alessio Musella che ha saputo guidarci nella lettura dell´opera aiutandoci a cogliere l´intensità ed il linguaggio dell´autore.
Un ringraziamento alla Fondazione Mazzoleni rappresentata dal suo Presidente Simona Occioni che ci ha supportato nel percorso artistico legato alla ricorrenza.
Ringrazio Vanessa Pesenti che oltre ad essere Presidente di ANCE Bergamo è una cara amica; nel suo intervento ha tracciato un quadro di insieme del settore delle costruzioni e speso parole che mi hanno profondamente commosso.
Da ultimo un sentito ringraziamento ai ragazzi del Conservatorio Gaetano Donizetti, ed al suo Direttore Emanuele Beschi, per l´accompagnamento musicale del momento conviviale seguito alla presentazione dell´opera di Bonfanti.
Un abbraccio ai miei genitori, a mio suocero Carlo, a Arduino Locatelli, a parenti ed amici che ci hanno lasciato e non hanno potuto essere presenti per condividere con noi questa serata; a loro dedico l´opera "Work in progress" di Manuel Bonfanti.
Paolo Ferretti
Anche quest´anno siamo tornati in aula, "live", in occasione del ciclo di incontri organizzati dall´Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze Aziendali, portando la nostra testimonianza relativamente al tema del controllo di gestione delle imprese che operano su commessa.
Un particolare ringraziamento alla Professoressa Cristiana Cattaneo ed agli studenti presenti e collegati in remoto.
Grazie ragazzi... stare insieme a voi mi fa respirare ogni volta una sana boccata di gioventù, entusiasmo, voglia di correre verso il futuro.
Paolo Ferretti
Il prossimo 19 Novembre presso il Kilometro Rosso, in occasione dei 10 anni di Ferretti Industrial Services, verrà presentata l´opera dell´artista Manuel Bonfanti.
Sarà l´occasione per condividere con colleghi, amici, clienti e fornitori un secolo di storia imprenditoriale fondata sulle persone che hanno reso possibile l´intrapresa di questo percorso.
Acquisito contratto per la demolizione e ricostruzione parziale del rivestimento refrattario di un forno per la produzione di calce verticale a doppio camera Cimprogetti TWIN D.
Gentile Signore/a,
desideriamo informarLa che per contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro, la società FERRETTI INDUSTRIAL SERVICES SRL, (nel seguito “Titolare del Trattamento”), C.F - P.IVA 03751240163 in persona del proprio legale rappresentante, FERRETTI PAOLO, con sede legale in VIA GRUMELLO, 32 - BERGAMO, nella sua veste di “Titolare del trattamento dei dati”, ha dovuto intraprendere una serie di misure a tutela della salute dei diversi soggetti che accedono alla propria sede/ uffici, a qualsiasi titolo.
Le misure sopra menzionate comportano un trattamento di dati personali, anche particolari, ai sensi dell’art.9 GDPR. Per tale motivo la scrivente Società si è dotata di informativa ai sensi dell’art. 13 GDPR specifica per il trattamento di dati personali, in osservanza dei principi di liceità, correttezza e trasparenza indicati dall’art 5. del GDPR, effettuata ai fini del controllo di chiunque acceda presso la sede della Società ed è soggetto, al fine di tutelare la salute pubblica, all’obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 (Green Pass) in base alle vigenti disposizioni di legge.
La informiamo, quindi, che i Suoi dati personali forniti in occasione dell’accesso presso la sede della società FERRETTI INDUSTRIAL SERVICES SRL, saranno trattati per le finalità connesse alla Sua identificazione e per l’espletamento delle procedure di accesso e di sicurezza alle nostre sedi.
Si richiede a tutti attenzione e collaborazione nell’attuazione del protocollo di sicurezza aziendale anti-contagio.
Dati Trattati
Nell’ambito del processo di verifica dei certificati verdi COVID-19, saranno trattati esclusivamente i seguenti dati:
- dati personali comuni di cui all’art. 4, n.1 del Regolamento UE 679/2016, ossia: nome, cognome, data di nascita dell’intestatario del certificato verde COVID-19 (Green Pass);
- dati afferenti alla salute, rientranti nelle categorie particolari di dati di cui all’art. 9 del Regolamento UE 679/2016, relativi all’esito della verifica circa il possesso della certificazione verde COVID-19 in corso di validità.
I dati trattati potranno variare in base alla normativa ed alle indicazioni delle Autorità competenti.
Finalità, base giuridica, natura dei dati trattati e del conferimento
I Suoi dati personali e i dati relativi al Suo stato di salute, è finalizzato esclusivamente alla verifica, da parte del Titolare del trattamento, o suoi delegati, del possesso delle certificazioni verdi digitali COVID-19 (cd. “Green Pass”) in corso di validità, per consentire l’accesso giornaliero a chi alla sede della Società.
I suoi dati personali saranno, inoltre, raccolti ed eventualmente trattati dalla società FERRETTI INDUSTRIAL SERVICES SRL per il tramite di addetti e/o preposti nominati dal Titolare del trattamento e debitamente istruiti, per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento e per le finalità connesse all’espletamento delle procedure di sicurezza e di controllo degli accessi alla sede, per la tutela della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di contenere il contagio da Covid-19, nonché per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti o dalla normativa comunitaria, con particolare riferimento ai protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020 ed ai successivi adeguamenti normativi in materia, nonché ai sensi del D.L. n. 105 del 23 luglio 2021 del DPCM 17 giugno 2021.
Inoltre, il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. g) del Regolamento UE 679/2016.
Natura del conferimento dei dati personali
Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio: il Suo rifiuto potrà comportare l’impossibilità di accedere ai locali aziendali con le conseguenze previste per legge.
Modalità del trattamento
Il Titolare del trattamento (o un suo delegato appositamente designato con atto formale), effettuerà il controllo del possesso della Certificazione verde COVID-19 (green pass) preventivamente all’accesso ai locali della Società.
Il controllo verrà effettuato richiedendo l’esibizione della Certificazione verde COVID-19 (green pass) in formato digitale o cartaceo e procedendo alla verifica della validità di tale certificazione esclusivamente attraverso l’applicazione mobile “Verifica C19” installata su dispositivo mobile di servizio.
L’app “Verifica C19” consente la verifica della validità delle Certificazioni verdi COVID-19 e degli “EU Digital COVID Certificate” attraverso la lettura del codice “QR” del certificato inquadrato dal dispositivo mobile, e non prevede né la memorizzazione né la comunicazione a terzi delle informazioni scansionate (la verifica avviene in modalità offline), utilizzando la app viene letto il codice “QR” del certificato e ne viene verificata l’autenticità. Una volta decodificato il contenuto informativo della Certificazione verde COVID-19 o dell’“EU Digital COVID Certificate”, la app mostra le informazioni principali in esso contenute: nome, cognome e data di nascita dell’intestatario del certificato; validità del certificato.
Effettuato il controllo della Certificazione, esclusivamente allo scopo di contrastare eventuali casi di abuso o di elusione dell’obbligo di possesso del green pass, è altresì possibile richiedere al soggetto possessore della Certificazione verde esibita, la dimostrazione della propria identità personale mediante l’esibizione di un documento di identità.
La verifica dell’identità della persona in possesso della certificazione verde ha natura discrezionale ed è finalizzata a garantire il legittimo possesso della certificazione medesima; tale verifica dovrà in ogni caso essere svolta con modalità che ne tutelino la riservatezza nei confronti di terzi.
Non sono tenuti a possedere ed esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green pass) i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute (n. 35309 del 4/8/2021).
Non è consentita la raccolta, la conservazione o altre operazioni di trattamento dei dati personali contenuti nella Certificazione verde COVID-19 (green pass) o nella certificazione medica per la esenzione dalla campagna vaccinale.
Non è consentito trascrivere o annotare dati personali contenuti nelle Certificazioni verdi, o raccogliere copie di documenti comprovanti l’avvenuta vaccinazione anti Covid-19. Il controllo dovrà essere effettuato nel rispetto della riservatezza e della dignità della persona interessata, avendo cura di prevenire ogni occasione di indebita accessibilità ai dati da parte di terzi.
Comunicazione dei dati a terzi
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, ovvero su richiesta delle Autorità competenti, i dati non saranno oggetto di diffusione e non saranno comunicati a terzi non autorizzati.
I Suoi dati personali, per le suddette finalità, verranno trattati esclusivamente dal Titolare del trattamento o da personale appositamente autorizzato, delegato e istruito al trattamento. L’elenco aggiornato degli Incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
In riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali l’interessato è invitato, ai sensi dell’art. 33 del Regolamento Europeo 2016/679 a segnalare al Titolare del Trattamento, eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento.
Tale segnalazione, potrà essere fatta inviando una comunicazione alla società FERRETTI INDUSTRIAL SERVICES SRL all’indirizzo e-mail servizi.generali@ferretti-is.it
Trasferimento dei dati all’estero
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o ad organizzazioni internazionali e non costituiscono oggetto di profilazione o decisioni automatizzate.
Modalità, logiche del trattamento e tempi di conservazione
Non è prevista la memorizzazione e la conservazione dei dati personali contenuti nella Certificazione verde COVID-19 (green pass) o nella certificazione medica per la esenzione dalla campagna vaccinale ma solo il loro utilizzo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate e salvo deroghe e disposizioni specifiche del settore di appartenenza...
Diritti dell’Interessato
In conformità, nei limiti ed alle condizioni previste dalla normativa in materia di protezione dati personali riguardo l´esercizio dei diritti degli Interessati (capo III del Regolamento Europeo 2016/679) per quanto concerne i trattamenti oggetto della presente Informativa, in qualità di Interessato Lei ha il diritto di:
• chiedere conferma che sia o meno in corso un trattamento di suoi dati personali;
• accedere ai dati personali che La riguardano;
• in relazione ai dati personali che La riguardano, richiederne la rettifica, la cancellazione, la notifica delle rettifiche e delle cancellazioni a coloro i quali i dati sono stati eventualmente trasmessi;
• richiedere la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste dalla norma;
• ottenere la portabilità dei dati personali- da Lei forniti- ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad altro titolare del trattamento senza impedimenti;
• opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati e, specificamente, opporsi a decisioni che La riguardano se basate unicamente su trattamenti automatizzati dei suoi dati, profilazione inclusa.
• proporre reclamo al Garante ai sensi dell’art. 77 del GDPR ed eventualmente di proporre ricorso giurisdizionale nei confronti della stessa autorità di controllo ai sensi dell’art 78 GDPR, nel caso in cui ritenga che i trattamenti che La riguardano violino le norme del Regolamento stesso.
L’Interessato potrà esercitare i propri diritti in materia di privacy e protezione dei dati personali, richiedendo l’apposito modulo al Titolare del trattamento, completandolo e inviandolo a mezzo email all’indirizzo servizi.generali@ferretti-is.it o a mezzo raccomandata a.r. presso la sede del Titolare.
Missione con elevati livelli di adrenalina in raffineria a Taranto.
Un intervento da orologiai per risolvere un problema costruttivo che stava rallentando l´avanzamento di un progetto sperimentale.
Una soluzione di ingegneria meccanica di elevata precisione unita alla tenacia del nostro staff.
Complimenti.
Un ringraziamento all´Associazione Italiana di Metallurgia ed a Feralpi Siderurgica per averci invitato al corso di "Metallurgia Sicura" in qualità di relatori sull´argomento "Gestione del rischio cancerogeno da fibre ceramiche e silice libera cristallina: esperienze operative nella gestione delle manutenzioni dei forni di riscaldo".
Abbiamo avuto modo di illustrare l´innovativo impianto di aspirazione polveri installato sui nostri miscelatori planetari.
E´ scattata in questi giorni l´iniziativa PIC OF THE WEEK ... ossia la pubblicazione sui social Facebook e Linkedin, con cadenza settimanale, di una foto-collage tematica di nostri lavori eseguiti.
Stay tuned... Ne vedrete delle belle.
Intervento di manutenzione refrattaria su un forno a spinta per riscaldo di billette d´acciaio.
Le attività hanno contemplato la demolizione e ricostruzione totale del rivestimento di usura della suola di sfornamento in getto ed elettrofuso, il rifacimento di skid e montanti raffreddati oltre ad attività complementari.
Ingegneria, fornitura ed installazione di un diaframma prefabbricato per un forno di riscaldo billette a suola mobile.
Complimenti a Luigi e Giuliano, ... good job guys!
Manutenzione forni di riscaldo in presenza di fibre ceramiche.
Ne parliamo nel corso del convegno organizzato dall´AIM il 30 Settembre.
Rifacimento del rivestimento refrattario della suola di un forno rotativo per riscaldo di barre d´acciaio.
Iniziate le attività nei cantieri della fermata estiva, sotto un´attenta sorveglianza in materia di sicurezza e rispetto norme anti Covid-19.
La nostra collega Erica ha una sola parola d´ordine... Safety First.
I più sinceri ringraziamenti a tutti i colleghi, fornitori e clienti.
Dieci anni intensi installando refrattari in forni industriali, realizzando interventi manutentivi, ingegneria ed assistenza tecnica, installando impianti di combustione ex novo o in occasione di revamping, producendo prefabbricati refrattari, realizzando opere civili industriali.
Dal 1903, l´esperienza imprenditoriale frutto di quattro generazioni che da sempre si sono dedicate a lavori in ambito industriale, impegnandosi con professionalità e offrendo una specializzazione ai massimi livelli.
Paesi dove la nostra azienda ha realizzato progetti, prestato servizi o forniture:
Italia, Belgio, Francia, Germania, Svezia, Romania, Kazakistan, Turchia, Iran, Nigeria, Messico, USA.
Sono trascorsi 3660 giorni di attività senza incidenti. Dieci anni sereni.
Complimenti a tutti.
Sono iniziati i lavori di rivestimento refrattario di un inceneritore per rifiuti ospedalieri farmaceutici.
Le virole in carpenteria sono state trasportate nel nostro magazzino dove verranno rivestite per poi essere trasportate nell´impianto di destinazione
Rivestimento refrattario ed essiccamento di condotti gas.
Pronti per la spedizione in Francia.
Auguriamo a tutti i nostri colleghi, amici e rispettive famiglie una felice Pasqua.
Kazakistan : ingegneria, fornitura dei materiali refrattari, supervisione alle installazioni ed assistenza alle fasi di dry-out e heating-up di una cooling tower.
Ferretti Industrial Services offre ai propri clienti un servizio globale di assistenza tecnica.
Grazie al nostro responsabile tecnico Luigi Zigliana, di ritorno per le festività di Pasqua.
Gigi... complimenti per il tuo "look" stile "Dart Fener".
Quando realizziamo progetti chiavi in mano per i nostri clienti, in un´ottica di qualità totale, preleviamo campioni dei calcestruzzi che impieghiamo per i rivestimenti refrattari dei forni.
Il nostro Ing. Giuliano Roggeri curca personalmente le fasi di campionatura e tracciabilità.
Revamping del rivestimento refrattario della suola e della volta di un forno a longheroni mobili per il riscaldo di billette d´acciaio.
Progetto chiavi in mano portato a termine lavorando 24/7.
Progetto chiavi in mano per il rifacimento totale del rivestimento refrattario della suola di un forno a spinta per il riscaldo di billette d´acciaio.
Progetto realizzato lavorando su turni diurni e notturni 24/7.
Terminati con successo i lavori di manutenzione refrattaria previsti per la fermata estiva.
Tanti cantieri gestiti in contemporanea completati con successo nei tempi previsti e soprattutto senza infortuni... nel pieno rispetto della normativa Covid-19.
Demolizione e ricostruzione del rivestimento refrattario di un forno di attesa per metalli non ferrosi.
Missione compiuta, forno completato.
Complimenti a tutto lo staff coinvolto da questo ambizioso progetto che è stato portato a termine nei tempi previsti rispettando gli standard qualitativi richiesti.
Si riparte, con la tristezza per chi ci ha lasciati, con la consapevolezza della situazione di massima allerta che ci accompagnerà nei mesi a venire, con la felicità di rivedere e riabbracciare i nostri colleghi, infondendo la necessaria positività pur senza dimenticare.
Siglato un contratto per la prefabbricazione di pezzi speciali prefabbricati da installare in occasione della prossima manutenzione straordinaria di due forni di riscaldo billette.
Rivestimento refrattario di condotti per aria calda di forni calce.
Progetto chiavi in mano comprensivo di ingegneria del rivestimento, fornitura materiali, installazione, dry-out.
Ferretti Industrial Services informa che a far data dal 11 Marzo la propria attività verrà temporaneamente sospesa sino a tutto il prossimo 3 Aprile in ottemperanza alla disposizioni legislative in materia di "coronavirus".
Verranno garantite le sole operazioni di carico e scarico a magazzino nel rispetto delle consegne concordate con clienti e fornitori.
Le attività d´ufficio verranno espletate in maniera ridotta mediante operatività in remoto.
Preghiamo clienti e fornitori di contattare i propri referenti ai rispettivi telefoni cellulari.
Ringraziamo tutti i nostri collaboratori per la sensibilità e comprensione e per il senso civico dimostrato.
In partenza i primi settori del forno rivestiti ed essiccati.
Un progetto chiavi in mano che vede coinvolta la nostra controllata messicana Fyre S.A. de C.V. ed il nostro staff tecnico di progettazione e supervisione.
Completate nei tempi previsti e senza infortuni le attività di manutenzione del rivestimento refrattario dei forni dei nostri clienti in occasione delle festività natalizie.
Un caloroso ringraziamento a tutte le maestranze coinvolte.
Realizzazione chiavi in mano di condotti per aria calda di un impianto per la produzione di calce.
Il progetto ha riguardato la fabbricazione delle carpenterie metalliche, i calcoli termici, la fornitura dei materiali isolanti e refrattari e la loro installazione, il lor essiccamento con un ciclo di dryout..
Supervisione ai montaggi refrattari di due forni per la produzione di alluminio in Baja California (MEX).
I lavori di installazione sono stati commissionati da un importante azienda messicana alla nostra controllata Fyre S.A. de C.V.
Completato i lavori di revamping dell´impianto di combustione di due forni di trattamento termico per il settore automotive - powertrain.
Il progetto ha riguardato lo sviluppo del software di gestione dell´impianto, le forniture dell´hardware, quadri elettrici, montaggi elettrici e meccanici e tutte le forniture della componentistica, le attività di commissioning e test produttivi.
Ringraziamo FCA per la rinnovata fiducia accordataci.
Trecento metri lineari di forno a tunnel da installare negli Stati Uniti d´America.
Questo l´oggetto del contratto chiavi in mano appena firmato che prevede lo sviluppo dell´ingegneria, la fornitura di tutti i materiali refrattari, la loro installazione ed il processo di dry-out.
I lavori saranno realizzati in concerto con la nostra controllata Fyre S.A. de C.V.
Firmato contratto chiavi in mano per il rifacimento del rivestimento refrattario di un forno di trattamento termico per il settore automotive.
Attività di supervisione alla manutenzione refrattaria di un forno per la fusione di zinco in Turchia.
Assistenza tecnica a livello globale.
Realizzazione di diffusori ceramici in materiale refrattario e cotti in forno, pronti all´installazione in un forno di riscaldo per billette d´acciaio.
Prefabbrichiamo diffusori di bruciatori di volta e parete, blocchi prefabbricati di volta, passarulli, passa radianti, voltini, diaframmi, deflettori, pezzi speciali su ruchiesta dei nostri clienti
Ready for shipment.
Rivestimento refrattario e riscaldo di un condotto per un impianto di incenerimento.
Dal 2011 ad oggi, zero infortuni.
2940 giorni di lavoro prestando la massima attenzione nel tutelare l´incolumità e la salute dei nostri collaboratori.
Senza mai abbassare la guardia, sempre alla ricerca di best practices volta migliorare le condizioni di lavoro in cantiere, in officina, in ufficio.
Sostituzione del rivestimento refrattario del bruciatore di un gruppo caldaia di una centrale di cogenerazione, a servizio del più grande ospedale della Lombardia.
Il lavoro, commissionato da una multinazionale leader del settore tecnologico ed impiantistico, ha riguardato la demolizione del rivestimento refrattario esistente e la sotituzione con moduli prefabbricati in materiale refrattario denso.
Work in progress: terminari i lavori per l´ampliamento di un forno di trattamento termico a rulli.
Un progetto chiavi in mano che comprendeva l´ingegneria, la costruzione del blindaggio del forno, la fornitura componentistica meccanica, i calcoli termici, la fornitura e installazione dei materiali refrattari, i montaggi ed il commissioning.
Manutenzione del rivestimento refrattario della suola e del naso di un forno di riscaldo billette a suola mobile.
Rifacimento del rivestimento refrattario della volta di un forno a spinta per riscaldo di billette d´acciaio.
Work in progress: iniziati i lavori per l´ampliamento di un forno di trattamento termico a rulli.
Un progetto chiavi in mano che comprende l´ingegneria, la costruzione del blindaggio del forno, la fornitura componentistica meccanica, i calcoli termici, la fornitura e installazione dei materiali refrattari, i montaggi ed il commissioning.
Manutenzione del rivestimento refrattario di un forno per la produzione di calce, realizzato per azienda leader del mercato italiano.
Lavori di ingegneria, realizzazione blocchi refrattari prefabbricati e precotti, fornitura materiali isolanti, refrattari e ancoraggi, supervisione ai montaggi in loco.
I lavori sono stati realizzati in Germania ed hanno riguardato la suola un forno di riscaldo a longheroni mobili.
Rifacimento suola in elettrofuso di un forno a spinta per riscaldo di billette d´acciaio.
Prefabbricazione, cottura e installazione del rivestimento refrattario della volta di un forno a spinta per riscaldo billette.
Tutto lo staff di Ferretti IS vi augura di trascorrere un sereno Natale con i vostri cari e vi formula i più calorosi auguri di un meraviglioso Anno Nuovo che vi porti felicità, salute, amore, prosperità, ... e successo negli affari.
Durante le Feste saremo (quasi) sempre in cantiere, a fianco dei nostri Clienti, per dare loro un servizio professionale e di qualità.
Firmati contratti per interventi di manutenzione straordinaria di 4 forni di riscaldo per impianti di laminazione barre e billette.
I lavori, da realizzarsi durante la fermata natalizia, prevedono attività di ingegneria, fornitura materiali ed installazione.
Progetto di manutenzione del rivestimento refrattario di un forno per la produzione di calce.
Il contratto, di recente acquisizione, precvede l´inizio dei lavori a Gennaio.
Acquisito contratto per la manutenzione straordinaria di un forno per la produzione di vetro.
I lavori, previsti "a caldo" con impianto in marcia, saranno realizzati in due step a Dicembre e Gennaio.
Revamping forno di trattamento termico settore autopotive powertrain.
Il progetto comprende lo smantellamento del sistema di combustione esistente, completato in questi giorni, l´ingegneria del nuovo impianto, lo sviluppo del software di controllo, la fornitura di piping, valvole, bruciatori ed altra componentistica, hardware PC e touch-panel, l´installazione ed il commissioning.
Manutenzione carpenterie metalliche e rifacimento del rivestimento refrattario di coperchi paniera, mediante impiego di fibra ceramica biosolubile.
Prefabbricazione di una volta piana in calcestruzzo refrattario per il revamping di un forno di riscaldo, compreso ciclo di dry-out e cottura.
Firmato contratto per lavori di ingegneria, fornitura materiali refrattari e supervisione ai montaggi da realizzarsi in Germania.
I lavori comprendono lo sviluppo dell´ingegneria costruttiva e dei calcoli termici del nuovo rivestimento, la fornitura di refrattari ed ancoraggi, la realizzazione di pezzi speciali in refrattario pre-essicato, la supervisione durante i lavori di installazione.
Il giorno 25 Ottobre si terrà presso l´Università degli Studi di Bergamo un seminario sul controllo di gestione nelle imprese edili che operano su commessa. Il case history Ferretti Industrial Services Srl.
Relazionerà Paolo Ferretti, A.U. di Ferretti IS.
L´Eco di Bergamo, in occasione della presentazione del rapporto Ance 2018 delle imprese italiane che lavorano all´estero, parla della nostra azienda.
Presentato il rapporto delle imprese di costruzioni italiane operanti all´estero.
Ferretti IS è presente nella classifica dove trova menzione il rifacimento di un forno rotante per produzione di calce.
Siglato contratto per il revamping dell´impianto di combustione di due forni di trattamento tecnico per industria automobilistica.
Il progetto include la fornitura ed installazione di tutta la componentistica elettromeccanica, PLC, hardware e software per la programmazione dell´impianto, assistenza tecnica e commissioning sino alla messa in marcia.
Siamo fatti così. I nostri forni non li dimentichiamo e, anche a distanza di tempo, torniamo a fargli visita.
Soprattutto quando vendiamo “performance” di temperatura, e quindi risparmio energetico, garantiti.
Ed è bello trovare i “nostri” forni che funzionano ad oltre 910 gradi nel pieno rispetto delle temperature garantite contrattualmente al cliente: 9,3 gradi in meno di temperatura sul blindaggio. Un successo.
Si sono appena conclusi i lavori di rifacimento del rivestimento refrattario di un forno a rulli per la normalizzazione di tubi di acciaio.
Un progetto chiavi in mano che ci ha visto impegnati nello svolgimento delle seguenti attività: demolizione ed evacuazione delle macerie, ingegneria del nuovo rivestimento, realizzazione di blocchi prefabbricati e relativo dry-out, fornitura materiali refrattari ed isolanti, installazione del nuovo rivestimento.
Revamping di un forno di trattamento termico riguardante il rifacimento delle carpenterie metalliche e dei rivestimenti refrattari di parete e volta. Il tutto con l´ingegneria, prefabbricazione ed installazione di uno "spoiler" deflettore.
Il progetto chiavi in mano ha compreso l´ingegneria, le demolizioni, gli smaltimenti, le forniture di materiali refrattari ed isolanti, la prefabbricazione dei componenti costituenti il deflettore, l´installazione completa sino all´assistenza alla messa in marcia.
In fase di realizzazione il revamping di un forno di riscaldo a suola rotante.
Parte dell´intervento è costituita dalla progettazione, fornitura ed installazione di nuovi diaframmi in materiale refrattario prefabbricato resistenti a temperature di oltre 1350°.
E´ decollato il progetto "MEJORA CONTINUA" che vede un rapporto di stretta collaborazione tra Ferretti IS e la controllata Fyre S.A. de C.V.
Il responsabile del settore refrattari Luigi Zigliana si è incontrato in Messico con il responsabile cantieri della Fyre, Jorge Vargas, per uno scambio ed ottimizzazione delle best practices adottate in sede di manutenzione dei forni.
Un progetto che si svilupperà nei prossimi anni con interventi dei tecnici messicani in Italia affinchè si ottenga una crescita bidirezionale.
Luce verde : consegnato, collaudato, ... acceso.
Ultimati i lavori di installazione del rivestimento refrattario di un forno per il trattamento termico di tubi in acciaio.
Lavori di prefabbricazione di pezzi speciali in refrattario.
Sono iniziate le attività di essicamento e riscaldo di blocchi prefabbricati relativi a due nuove cammesse.
Si tratta di moduli prefabbricati per forni di riscaldo e di trattamento termico.
Ferretti Industrial Services Srl ha ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi della normativa vigente BS OHSAS 18001:2007.
Ferretti Industrial Services Srl incorporerà la società Fyre Italia Srl attraverso un progetto di fusione per incorporazione recentemente approvato in sede assembleare da entrambe le società.
La presenza operativa e commerciale di Ferretti Industrial Services Srl in Messico nel prossimo futuro sarà rafforzata attraverso questo processo di fusione, aumentando altresì la collaborazione con la controllata Fyre S.A. de C.V.
Consegnato, collaudato, ... acceso.
Ultimati i lavori di rifacimento totale del rivestimento refrattario e di revamping del sistema di combustione di un forno per il trattamento termico di componenti automotive .
Conclusi differenti contratti per la manutenzione straordinaria di diversi forni di riscaldo e trattamento termico da realizzarsi durante il periodo estivo.
Si tratta di cantieri per i quali Ferretti IS svilupperà l´ingegneria dei rivestimenti, la fornitura dei refrattari e la loro installazione.
Consegnato il revamping totale, chiavi in mano, di un forno per la produzione di calce a doppio tino verticale.
Un forno Maerz della capacità produttiva di 350 ton/giorno del quale è stato demolito e ricostruito il rivestimento refrattario ed isolante.
Complimenti a tutto lo staff ed alla ditta ns. partner che ha condiviso con Ferretti IS questo successo.
In consegna nei prossimi giorni un arrivo il nuovo banco vibrante, certificato "CE", per la realizzazione di manufatti prefabbricati in materiali refrattario.
Un servizio che offriamo alla nostra clientela per realizzare manufatti speciali, costruiti a disegno con impiego di stampi metallici, impiegando materiali di elevata qualitá, fibre in AISI o Inconel.
I manufatti realizzati vengono poi sottoposti a processo di cottura con il nostro forno a campana, dotato dei piú avanzati sistemi do controllo della rampa di riscaldo e del gradiente di raffreddamento.
Rivestimento refrattario di un nuovo forno per trattamento termico di tubi d´acciaio.
Work in progress. Completamento previsto per la prima settimana di Giugno.
Firmato contratto chiavi in mano per la manutenzione straordinaria di un forno di riscaldo a suola rotante.
I lavori comprendono l´ingegneria, la forniture dei materiali refrattari e l´attività di demolizione e ricostruzione.
Attività previste per il prossimo mese di Agosto.
La posa dei mattoni refrattari nei forni calce ricorda forme d´arte e di architettura medioevale.
La stessa precisione, tecnica, dedizione nella posa in opera accentuate dalle temperature a cui sono sollecitati i mattoni all´interno dei forni.
Nella foto un forno verticale a doppio tino circolare da 350 tonnellate di produzione giornaliera, in corso di realizzazione in Belgio.
Realizzazione del rivestimento refrattario isolante di un condotto di preriscaldo di un impianto in dustriale.
Placcaggio del casing con pannelli di calcio silicato.
Nella sezione MULTIMEDIA è disponibile il video di presentazione istituzionale del gruppo Ferretti Industrial Services.
Disponibile anche nel canale youtube FerrettiIS :
https://youtu.be/BWqLw5qEMBQ
Rifacimento del rivestimento refrattario di coperchi siviera e paniera in fibra biosolubile con formula "take away".
Al fine di soddisfare le esigenze dei nostri clienti, provvediamo al prelievo dei coperchi siviera e paniera ammalorati in acciaieria e li trasportiamo presso la ns. sede, procediamo alla demolizione del rivestimento in fibra esistente, realizziamo la riparazione delle carpenterie metalliche, effettuiamo la caratterizzazione e smaltimento del rifiuto, forniamo ed installiamo il nuovo rivestimento in fibra e procediamo al reso del coperchio ricondizionato.
Ferretti IS offre un servizio di pronto intervento realizzando manutenzioni refrattarie a caldo.
Una soluzione per dare risposta a problematiche indifferibili, evitando lo spegnimento dei forni, senza pertanto generare fermi di produzione.
Ferretti IS realizza impianti di combustione chiavi in mano sia per impianti nuovi che per revamping.
In quest´ambito, oltre all´ingegneria e realizzazione del sistema di combustione, la nostra azienda sviluppa il software di gestione del forno, del handling e di tutta l´automazione dell´impianto.
Siglato contratto chiavi in mano per il rivestimento refrattario ed isolante di un forno di trattamento termico.
Ferretti IS con il proprio staff tecnico è in grado di effettuare calcoli termici dei rivestimenti refrattari volto a calcolare la trasmissione termica, l´efficienza termica del rivestimento refrattario, definire le performance dell´impianto per ridurre i consumi dello stesso.
Ferretti IS offre un servizio tecnico post-vendita che include la termografia dei rivestimenti refrattari volto al calcolo delle dispersioni termiche ed alla identificazione di possibili hot spot.
Belgio : terminati in anticipo sul programma di avanzamento i lavori di demolizione del rivestimento di un forno calce verticale a doppio cilindro da 350 TPD.
Progettato, realizzato installato.
Si sono conclusi i lavori di revamping di un forno per riscaldo blumi che hanno previsto la progettazione di dettaglio, la costruzione e l´installazione di un diaframma prefabbricato che opererà ad una temperatura di oltre 1300 gradi.
I lavori hanno anche riguardato le modifiche strutturali della volta, lo smantellamento del vecchio diaframma raffreddato oltre ad altri lavori di manutenzione refrattaria del forno.
Firmato contratto per i lavori di demolizione e ricostruzione totale del rivestimento refrattario di un forno MAERZ per la produzione di calce.
I lavori avranno luogo in uno stabilimento ubicato in Belgio, secondo un time schedule che prevede l´inizio delle attività in Gennaio.
Sono in pieno svolgimento le attività di supervisione tecnica ai montaggi refrattari di un forno di riscaldo a spinta.
I lavori, commissionati da azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti industriali, termineranno a fine Dicembre una volta completato il dry-out & heating up.
Il giorno 9 Novembre si terrà presso l´Università degli Studi di Bergamo un seminario sul controllo di gestione nelle imprese edili che operano su commessa. Il case history Ferretti Industrial Services Srl.
Relazionerà Paolo Ferretti, A.U. di Ferretti IS.
Work in progess: progetto chiavi in mano (ingegneria, fornitura materiali refrattari, installazione) per un forno di normalizzazione.
Consegna prevista per fine Novembre.
Acquisito contratto chiavi in mano per il revamping dell´impianto di combustione di un forno di trattamento termico per la cottura di componenti destinati al settore automotive.
Nella sezione MULTIMEDIA è disponibile il video del revamping di un forno a suola rotante per riscaldo di barre d´acciaio.
Disponibile anche nel canale youtube FerrettiIS :
https://youtu.be/sDlmv5P0z1c
Presentato il rapporto delle imprese di costruzioni italiane operanti all´estero.
Ferretti IS è presente nella classifica dove spicca il progetto realizzato a Monterrey nel corso del 2016.
Nel mese di Settembre è iniziato il corso di formazione ed approfondimento della lettura del disegno tecnico, su supporto cartaceo, PDF e autocad.
Un corso di formazione dedicato ai nostri tecnci capi cantiere.
La docenza è stata affidata "in house" al ns. Ing. Roggeri.
Nel corso del mese di Agosto sono stati realizzati i lavori di rifacimento del rivestimento refrattario di un forno a rulli per la normalizzazione di tubi di acciaio.
Un progetto chiavi in mano che ci ha visto impegnati nello svolgimento delle seguenti attività: demolizione ed evacuazione delle macerie, ingegneria del nuovo rivestimento, fornitura materiali refrattari ed isolanti, installazione del nuovo rivestimento.
Completati i lavori di demolizione e ricostruzione della suola del forno a suola rotante per riscaldo di tondi d´acciaio.
I lavori della REX 2017 si sono conclusi con successo nei tempi prestabiliti.
Complimenti a tutto lo staff, fornitori ed aziende partner.
Lavori in corso. Demolizione e ricostruzione del rivestimento refrattario ed isolante della parete parete di sfornamento e della suola di un forno walking hearth per riscaldo billette d´acciaio.
Lavori di demolizione e ricostruzione totale del rivestimento refrattario ed isolante di due forni a pozzo per riscaldo di lingotti di acciaio inossidabile ed intervento di riparazione di altre due celle.
Opere edili per revamping delle fondazioni di un laminatoio per la produzione di acciai speciali. Work in progress.
Rivestimento refrattario forno di trattamento termico per componenti motori autovetture gruppo Fiat Chrysler Autombiles.
Completati i montaggi refrattari, seguiranno a finire le attività di revamping della parte meccanica e di combustione.
Completati i montaggi refrattari di un condotto per impianto petrolchimico, assossgettato a processo di dry-out & heating up a 600°.
Completati i lavori si supervisione tecnica realizzati a Veracruz in cooperazione con la controllata Fyre S.A. de C.V. per la REX 2017 dello stabilimento Tenaris Tamsa.
Un particolare ringraziamento a Luigi, Mirco, Jorge, Roman, Luis, Asuncion, Manuel, Pedro, Francisco, Lorenzo, Joaquin, Irma, Yazmin, Maribel, Agelica, ... ed a tutti gli altri collaboratori
Completato lo sviluppo dell´ingegneria di dettaglio del rivestimento refrattario di un forno di normalizzazione per tubi di acciaio.
Un forno che lavorerà ad una temperatura di circa 1.000° centigradi.
Smontaggio di un forno a carro con criterio di riutilizzo. Il progetto riguarda la demolizione del rivestimento refrattario, lo smontaggio del piping, della componentistica e del casing del forno.
Acquisito lavoro per la demolizione e ricostruzione totale del rivestimento refrattario di due forni a pozzo per il riscaldo di lingotti d´acciao.
I lavori saranno realizzati in Agosto.
Siglato contratto per la realizzazione dei lavori di revamping di un forno per trattamento di tubi in acciaio.
Il progetto chiavi in mano comprende l´ingegneria e la fornitura dei materiali refrattari ed isolanti, la demolizione del rivestimento usurato e l´installazione del nuovo rivestimento refrattario.
I lavori saranno realizzati il prossimo mese di Agosto.
Siglato contratto per i lavori di demolizione e ricostruzione del rivestimento refrattario di un forno a suola rotante per riscaldo di barre di acciaio, della capacità produttiva di 215 T./h
Iniziati i lavori per il revamping totale di un forno di trattamento termico di componenti Powertrain per il settore automobilistico. Il contratto, sigliato con il Gruppo FCA, include la demolizione dei refrattari ammalorati, l´ingegneria e fornitura dei nuovi materiali refrattari, materiali isolanti e guide in carburo di silicio, la ricostruzione del rivestimento, lo smontaggio, ricondizionamento e rimontaggio delle parti meccaniche e di combustione.
Ferretti IS ha recentemente acquisito un importante contratto per la realizzazione chiavi in mano di un forno per trattamento termico di tubi senza saldatura. Il progetto, che include la progettazione, i calcoli termici, la fornitura ed installazione dei materiali refrattari sarà realizzato in partnership con la propria controllata Fyre S.A. de C.V. nel prossimo mese di Agosto.
Ultimati i lavori di revamping di una linea di produzione di fibra di vetro.
I lavori di revamping chiavi in mano del feeder hanno riguardato la compartimentazione dell´area, l´inserimento e rimozione del water jacket, la demolizione del rivestimento refrattario, i lavori di smontaggio meccanico, nuove forniture e montaggi meccanici, il montaggio del nuovo rivestimento refrattario ed il riscaldo sino a 800°. Ha completato i lavori la rimozione a caldo della barriera raffreddata / water jacket.
Ferretti Industrial Services coopererà con Fyre S.A. de C.V. e Fyre Italia Srl nella realizzazione dei lavori di montaggio del rivestimento refrattario di un forno a longheroni mobili per il riscaldo di bramme d´acciaio.
I lavori saranno realizzati nella città di Monterrey in Messico.
Rifacimento rivestimento refrattario di un forno verticale per la produzione di calce tipo Warmestelle da 500 TPD.
Lavori in corso a Monterrey (Messico) per attività di supervisione tecnica all´installazione del rivestimento refrattario di due forni per la produzione di alluminio.
Si è conclusa la missione dei tecnici della Ferretti IS chiamati dalla nostra controllata Fyre S.A. de C.V. per il progetto REX 2015 realizzato presso lo stabilimento TenarisTamsa di Veracruz in Messico.
Un progetto di manutenzione straordinaria che ha riguardato il rivestimento refrattario di diversi forni di laminazione e di trattamento termico, il nuovo equipaggiamento refrattario dell´acciaieria ed il revamping delle fondazioni industriali del carro siviera.
Acquisito contratto per la realizzazione di due nuovi giunti per l´interconnessione di condotti di una pipe line.
I giunti, destinati ad una raffineria situata in Iraq, verranno sabbiati e verniciati, rivestiti con materiale refrattario ed antiabrasivo e sottoposti a ciclo di Dry-out secondo specifiche UOP.
Presentato il rapporto delle imprese di costruzioni italiane operanti all´estero.
Ferretti IS è presente nella TOP 30.
Ferretti IS si è aggiudicata la realizzazione dei lavori di demolizione e ricostruzione del rivestimento refrattario di un forno di riscaldo a suola rotante.
Si tratta di un forno per il riscaldo di tondoni destinati alla produzione di tubi di altissima qualità senza saldatura.
Manutenzione refrattaria e revamping di quattro forni di riscaldo di billette d´acciaio.
I lavori hanno riguardato la demolizione e ricostruzione del rivestimento dei longheroni della suola per complessivi 170 metri cubi
Ferretti IS ha realizzato le opere edili ed il rivestimento antiacido di un impianto di decapaggio.
I lavori hanno interessato le demolizioni dell´impianto esistente, le nuove opere edili, il rivestimento antiacido e le assistenze ai montaggi industriali.
I lavori sono stati commissionati alla nostra impresa da un´azienda leader nella produzione di acciai speciali.
Firmato contratto per la realizzazione della sabbiatura, della verniciatura, del rivestimento refrattario anti abrasivo e del dry-out di un giunto speciale per un impianto petrolchimico.
Il manufatto, una volta terminato, verrà installato in una raffineria situata in Iraq.
Ferretti IS operativa in Messico per la supervisione ai lavori di revamping di un forno di riscaldo a suola mobile.
I lavori di revamping sono stati realizzati chiavi in mano dalla controllata Fyre S.A. de C.V.
PWC ha presentato la ricerca "presenza e sviluppo delle imprese italiane in Messico 2015".
Ferretti IS e Fyre S.A. de C.V. sono presenti con il proprio knowhow nell´ambito dei servizi industriali, costruzioni edili e rivestimenti refrattari.
Terminati i lavori di rilocazione dall´Italia alla Romania di un impianto di trattamento termico per tubi.
I numeri del progetto:
Smontaggi meccanici Ton. 450
Demolizione refrattari Ton. 130
Trasporti eccezionali Nr. 7
Trasporti internazionali Nr. 24
Forniture meccaniche Ton. 40
Montaggi meccanici Ton. 490
Fornitura mattoni refrattari Nr. 40.000
Fornitura pezzi speciali refrattari Ton. 45
Lunghezza impianto TRT m 130
Bruciatori installati Nr. 108
Temperatura massima d´esercizio C° 1.100
Siglato contratto con il gruppo FCA divisione powertrain per la demolizione e ricostruzione totale di due forni di trattamento termico.
I due progetti includono la fornitura chiavi in mano dei materiali refrattari ed isolanti, pezzi speciali in carburo di silicio, opere di adeguamento meccanico, assistenza allo start-up.
Presentato oggi 8 Ottobre 2014 al Ministero degli Esteri il rapporto 2014 dell´ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) sulle maggiori imprese di costruzioni italiane operanti all´estero.
Ferretti IS si riconferma nella TOP 30.
Firmato il contratto per la realizzazione delle opere edili e le fondazioni speciali riguardanti un nuovo progetto da svilupparsi nell´ambito di un impianto siderurgico.
Il progetto che muoverà i primi passi la prossima settimana coinvolgerà la divisione costruzioni industriali della Ferretti IS.
In Agosto la divisione rivestimenti refrattari della Ferretti IS sarà coinvolta in diversi progetti di revamping e manutenzione di rivestimenti refrattari in impianti ubicati nel Nord Italia e all´estero.
Le attività riguardano quattro forni a suola mobile, tre forni di trattamento termico, due forni a pozzo, due linee di incenerimento, il revamping di un forno per la produzione di calce e due nuovi forni calce.
Nei prossimi giorni verranno siglati accordi per nuovi lavori in altri impianti industriali.
Ferretti IS ha siglato un contratto per la demolizione e ricostruzione del rivestimento refrattario di due forni a pozzo per il riscaldo di lingotti d´acciaio.
I lavori saranno realizzati nel corso del prossimo mese di Agosto.
ras compañías para lo que pertenece revestimientos refractarios y sistemas de combustión.
Ferretti Industrial Services Srl sarà presente insieme a Fyre S.A. de C.V. al meeting internazionale sul trattamento termico che si terrà a Queretaro in Messico il prossimo 18 di Giugno 2014.
Un´occasione importante per presentare il knowhow del Gruppo Ferretti IS nel campo dei trattamenti termici sia riguardo ai rivestimenti refrattari quanto ai sistemi di combustione.
Si stanno concludendo in questi giorni le attività di manutenzione refrattaria di diversi forni in vari stabilimenti produttivi. Ferretti IS ha curato la demolizione, la fornitura e posa in opera dei rivestimenti refrattari e le necessarie manutenzioni meccaniche degli impianti.
Presentato oggi 1 Ottobre 2013 al Ministero degli Esteri il rapporto 2013 dell´ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) sulle maggiori imprese di costruzioni italiane operanti all´estero.
Ferretti IS si riconferma nella TOP 30.
Il Consigliere Delegato Paolo Ferretti dal Messico, dove si trova per lavoro, ha cosí commentato: "Un risultato che premia l´impegno profuso da parte di tutte le aziende del nostro Gruppo e soprattutto da parte del nostro staff".
Completata l´ingegneria strutturale e di dettaglio delle fondazioni relative al revamping di un laminatoio per la lavorazione di billette d´acciaio.
Il progetto, oltre a riguardare gli aspetti strutturali, è stato realizzato anche in 3D per simulare le fasi di movimentazione e posizionamento dei moduli costituenti i blocchi di fondazione.
I lavori di revamping saranno infatti realizzati in agosto adottando la tecnica PBS - PreassembledBlock System che consentirà in soli otto giorni di smantellare le fondazioni esistenti e predisporre quelle nuove atte a ricevere i macchinari di ultima generazione.
Per rispettare il ristrettissimo tempo a disposizione si opererà su turni continuativi adottando calcestruzzi speciali SCC (Self Compacting Concrete).
Acquisita commessa per il rivestimento refrattario di un forno a rulli per la produzione di ceramica.
I lavori verranno realizzati nel corso dei mesi di Giugno e Luglio.
Ferretti IS ha realizzato ilrevamping di un treno di laminazione di billette d´acciaio.
I lavori, eseguiti nella fermata estiva degli impianti produttivi del cliente, hanno riguardato:
l´ingegneria strutturale, la progettazione del sistema a blocchi preassemblati, gli smontaggi dell´impianto esistente, le necessarie demolizioni controllate, la realizzazione delle nuove fondazioni, il montaggio meccanico del nuovo impianto di produzione, la messa in marcia.
Ferretti IS desidera ringraziare calorosamente tutti i clienti, fornitori, professionisti e amici che ci hanno fatto visita in occasione della fiera internazionale dell´acciaio Made in Steel.
Ferretti Industrial Services Srl insieme a Fyre S.A de C.V. si aggiudica il revamping di un forno rotativo per la produzione di calce.
L´impianto lungo oltre 60 metri verrà demolito e ricostruito per circa il 40%, operando su turni diurni e notturni senza interruzioni secondo un work schedule estremamente compresso, per consentire la rapida ripresa della produzione.
La società di engineering e il committente, dopo aver vagliato le proposte dei competitors, hanno selezionato il Gruppo Ferretti IS - Fyre per questa importante realizzazione.
Totalmente rinnovata nella veste grafica e nell´impaginazione ma, soprattutto, ricca di nuovi contenuti, nuove sezioni, dettagli e approfondimenti che illustrano in maniera approfondita la forza di Ferretti IS e del Gruppo nel suo complesso.
La nuova brochure, a disposizione dei nostri clienti, verrà divulgata in occasione della fiera Made in Steel 2013.
Anche la brochure, come la nostra newsletter e la pagina web istituzionale, viene caratterizzata dalla denominazione "at a glance", consapevoli che per conoscere ed apprezzare a fondo le potenzialità del Gruppo Ferretti IS non è sufficiente uno sguardo, non è facile farne una breve sintesi.
La denominazione 2.0 vuole richiamare la forza di Ferretti IS nello stare al passo con i tempi, con la tecnologia, identificando chiaramente che si tratta della seconda edizione.
Il 2013 è un anno colmo di importanti ricorrenze per la famiglia Ferretti.
Quest´anno ricorrono 110 anni da quando il bisnonno Giuseppe iniziò la sua avventura imprenditoriale nel lontano 1903; da allora quattro generazioni hanno seguito le sue orme e da allora si dedicano al fare impresa con professionalità e dedizione.
Ricorrono altresì vent´anni dalla scomparsa di Lanfranco Ferretti (foto); anima e propulsore dell´azienda di famiglia dagli anni sessanta agli anni novanta.
L´anno appena iniziato è inoltre importante per la Ferretti IS perchè vede concretizzati gli ottimi risultati raggiunti nel primo biennio di attività e traguarda ambiziosi obiettivi per gli anni a venire.
Festeggiamo insieme i 110 anni di una famiglia di imprenditori da sempre impegnati nel campo dei rivestimenti refrattari e delle costruzioni industriali, festeggiamo i risultati raggiunti da Ferretti Industrial Services Srl.
Presentato oggi 11 Ottobre 2012 al Ministero degli Esteri il rapporto 2012 dell´ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) sulle maggiori imprese di costruzioni italiane operanti all´estero.
Ferretti IS, al suo primo anno di operatività, entra a far parte della TOP 30.
Il Consigliere Delegato Paolo Ferretti ha così commentato: "Un risultato tanto inatteso quanto estremamente gratificante. Dopo pochi mesi dall´inizio delle attività, trovare la nostra azienda tra le 30 principali aziende italiane che operano all´estero, rappresenta un risultato altamente qualificante che inorgoglisce tutto lo staff aziendale".
Il 3 Settembre è stato ufficialmente aperto in Romania un nuovo cantiere per il revamping e la riconversione produttiva di un forno a spinta per il riscaldo di blumi.
Un progetto che prevede la demolizione e ricostruzione del rivestimento refrattario del forno e che vede impegnata la Ferretti IS insieme alla controllata rumena Ferretti Multi Service Srl.
E´ in fase di consegna l´impianto di combustione realizzato chiavi in mano da Ferretti IS.
L´importante progetto realizzato per il Gruppo Tenaris ha riguardato il revamping impiantistico di un forno di trattamento per tubi di acciaio di alta qualità.
Complessivamente il progetto ha riguardato:
Terminati i lavori di confinamento e bonifica amianto, si sono conclusi in questi giorni i lavori di rivestimento refrattario di un forno a rulli per il trattamento termico di tubi di acciaio.
Il nuovo rivestimento refrattario consentirà al forno di poter elevare la temperatura di esercizio di 200 gradi raggiungendo ora i 1.150 °.
Il progetto ha compreso l´ingegneria, la fornitura dei materiali refrattari e la loro installazione.
Ferretti IS realizzerà i lavori di montaggio del rivestimento refrattario di un nuovo forno Maerz per la produzione di calce della capacità di 600 tonnellate.
Un´importante commessa recentemente acquisita la cui realizzazione è prevista nei prossimi mesi da Giugno ad Agosto.
Le fondazioni di un impianto all´avanguardia per un´azienda siderurgica produttrice di tubi saranno realizzate da Ferretti IS durante una fermata della produzione programmata per il prossimo mese di Marzo.
In tempi strettissimi, su turni continuativi giorno e notte, la task force della divisione costruzioni industriali di Ferretti IS realizzerà le fondazioni del nuovo macchinario adottando la tecnica PBS – PreassembledBlock System.
Una tecnologia collaudata, un knowhow del management aziendale al servizio dei nostri clienti per permettere la realizzazione di strutture complesse in tempi ristretti anche con impianti in produzione.
I lavori saranno realizzati in Romania. Ferretti Industrial Services Srl realizzerà l´ingegneria strutturale di dettaglio e la progettazione secondo la tecnologia PBS.
Ferretti IS si è aggiudicata il contratto chiavi in mano per i montaggi refrattari ed isolanti di un forno a longheroni mobili da realizzarsi in Romania nella città di Zalau.
Si tratta di un importante progetto che verrà integralmente realizzato dallo staff tecnico e cantieristico di Ferretti IS in occasione della fermata produttiva programmata a Febbraio.
l´installazione e la fornitura di tutti i materiali refrattari necessari. Un lavoro che sarà realizzato durante lo shut down degli impianti previsto per la fermata programmata in occasione delle prossime festività natalizie.
Ferretti Industrial Services Srl si è aggiudicata il contratto per il revamping del rivestimento refrattario di due forni di riscaldo per l´industria siderurgica.
Si tratta di una commessa che prevede la demolizione e ricostruzione parziale del rivestimento refrattario ed isolante di un forno a longheroni e di un forno a spinta per la laminazione a caldo di billette.
Il contratto comprende l´installazione e la fornitura di tutti i materiali refrattari necessari. Un lavoro che sarà realizzato durante lo shut down degli impianti previsto per la fermata programmata in occasione delle prossime festività natalizie.
Ferretti IS realizzerà i lavori di demolizione e ricostruzione del rivestimento refrattario di un forno calce avente capacità produttiva di 300 tonnellate.
Si tratta di un importante lavoro che prevede la posa in opera di cinquecento tonnellate di materiale refrattario ed isolante.
Si è tenuta presso la sede sociale la prima riunione annuale del Gruppo Ferretti IS, alla presenza di rappresentanti legali di Ferretti IS, Fyre Italia Srl, Fyre S.A. de C.V. e Ferretti Multi Service Srl.
Un´opportunità fondamentale per la condivisione di piani di sviluppo, strategie di business, analisi di progetti futuri, preparazione di piani d´investimento e raccordo di competenze con l´obiettivo di definire un´integrazione sinergica.